Tuesday, 1 November 2016

La Catrina or How to party with the dead | Art Tribute




Diego Rivera (1948)
La Catrina (Skeleton Lady) è una figura iconica creata da Jose Guadalupe Posada (1910), divenuta celebre grazie ad un murale dipinto da Diego Rivera nel 1948 in cui La Catrina, chiamata così dallo stesso Rivera, viene rappresentata come noi oggi la conosciamo. Il nome "La Catrina" deriva da Catrin(a), appellativo usato per riferirsi ad una persona vestita in modo elegante e ai ricchi in generale. Viene adottata successivamente come una rappresentazione della morte e del modo in cui i messicani si rapportano ad essa, divenendo una parte integrante del folklore locale e figura ricorrente nel Dia de los Muertos, una vera e propria festa dedicata ai morti e dai toni molto diversi dal nostro 2 novembre. Per capirci: se il nostro carnevale e la nostra commemorazione dei defunti facessero un figlio, questo sarebbe il Dia de los Muertos messicano. Nella cultura occidentale La Catrina è stata fagocitata nella cultura pop, soprattutto quella legata alla festa di Halloween, in cui viene spesso rappresentata come una gnocca dagli occhi vitrei, truccata da scheletro con vari ornamenti floreali e teschi a corredo. Detto tra noi, se devo pensare alla morte, se proprio non ho un ca@@o da fare eh, preferisco pensarla così piuttosto che come il Reaper (vedi "Sons of Anarchy) ovvero lo scheletro ammantato di nero e armato di falce. Godetevi la galleria, ciave!


(immagine di copertina by Lorena Lammer)


Vinnie Tartamella

Mauricio Morali Romo 
Giorgio Baroni
Raúl Manriquez

Daniela Uhlig
Carlos Fabián Villa
Victor Lozada
Charlie Bowater
Richard Ortiz & Ceci de la Cruz
SynysterSoldier

Marta de Andrés
Antonio De Luca
Riku Forsman

No comments:

Post a Comment